MIGLIARINO | STORIA DI MIGLIARINO | TURISMO A MIGLIARINO | RISTORANTI | MAPPA | Contattaci | Links
Clicca e Visita il Portale di Migliarino su Piazze.it

Turismo a Migliarino

Da Non Perdere a Migliarino

Cinquecentesca e affacciata su Piazza della Libertà, la chiesa di Santa Croce possiede una sola navata interna circondata da quattro cappelle laterali e da una volta a botte. Detiene preziosi affreschi tra cui quello raffigurante San Constantino e Sant'Elena sotto la croce di Cristo.

La famiglia Pavanelli si impegnò parecchio per abbellire e impreziosire Migliarino che fu da loro dotato di sette torri (di cui alcune merlate), del palazzo comunale e dell'assetto urbano dell'area storica in cui le piazze fungono da protagoniste.

Il territorio è adornato da ville come Villa Pavanelli-Forti, arricchita internamente da affreschi tardoromanici e da fregi e stucchi del diciannovesimo secolo, Villa Campanati, Villa Canella, Villa Bergamini e Villa Vincenzi. Sono tutti edifici di grande pregio artistico, pertanto da non perdere.

A Portata di Mouse

Migliarino offre lo spunto per intraprendere interessanti escursioni lungo quelle porzioni di territorio particolarmente intriganti sotto l'aspetto ambientale: un'area tranquilla e detentrice di rare bellezze non può non rimanere impressa a quei visitatori che intraprenderanno la visita a Migliarino e dintorni.

Ricordiamo inoltre le fiere, le sagre e tutti quegli eventi volti a sensibilizzare l'attenzione verso le tradizioni e i prodotti tipici locali. Vale la pena gustare le specialità caratteristiche del posto nei numerosi locali adibiti ai pranzi e alle cene.

Passatempi
Risorse Attinenti
Visita i Nostri Portali
Siti Dove Compro Passatempi Food
Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio